Caricamento suggerimenti...

Giardino verticale con bottiglie in PET

Trasformare lo spazio disponibile in casa per coltivare piante può essere un modo innovativo ed efficiente per sfruttare le aree sottoutilizzate. Un orto verticale è un'ottima soluzione per chi vuole avere a disposizione erbe aromatiche fresche senza bisogno di grandi spazi. Che sia la cucina, il balcone o il cortile, qualsiasi luogo può essere trasformato in uno spazio verde con un po' di creatività e pianificazione.

jardim vertical reciclado

La tecnica del giardino verticale

Il concetto di giardino verticale non solo facilita l’accesso alle erbe fresche, ma consente anche l’uso di materiali usa e getta per costruire un deposito di piante. Immagina di avere la tua scorta di spezie che crescono nella tua casa o appartamento, senza la necessità di grandi aree di coltivazione. Questo approccio non è solo pratico, ma anche sostenibile ed economicamente vantaggioso.

Per allestire un giardino verticale sano e felice, avrai bisogno dei seguenti materiali:

  • Un pezzo di legno, preferibilmente riciclato, come una vecchia finestra con persiane, che aggiunge un tocco affascinante e sostenibile.
  • Bottiglie di plastica, che verranno riutilizzate come vasi.
  • Erbe fresche a vostra scelta.
  • Coperta geotessile per garantire un adeguato drenaggio (disponibile nei negozi di giardinaggio).
  • Terreno adatto alla coltivazione di piante.
  • Piccole viti, ganci e chiodi.
  • Strumenti come martello, taglierino e cacciaviti.

Assemblaggio del giardino verticale

Per iniziare tagliate il pezzo di legno alla misura desiderata, tenendo conto del numero di bottiglie che volete utilizzare. La distanza tra i vasi delle bottiglie dovrebbe essere adeguata alle dimensioni delle bottiglie e delle piante che intendi coltivare, consentendo un facile accesso per la raccolta.

Quindi, attacca i ganci al legno, nello stesso modo in cui faresti per appendere i quadri. Con il taglierino, taglia la parte superiore delle bottiglie in PET e fissale al legno utilizzando le viti. Per evitare che la terra fuoriesca, posizionare un pezzo di biostuoia nel collo della bottiglia. Aggiungi ciottoli o cocci di terracotta per migliorare il drenaggio e, infine, riempi con terreno apposito e pianta le erbe.

Dopo aver allestito il giardino verticale, scegliete una posizione soleggiata dove appenderlo. Idealmente vicino alla cucina per un facile accesso alle erbe fresche. Per gli spazi piccoli è consigliabile scegliere piante che richiedono meno cure, come basilico, rosmarino, timo, origano, prezzemolo ed erba cipollina, che crescono bene in aiuole compatte.

Vantaggi del giardino verticale

Un giardino verticale offre diversi vantaggi, sia per chi coltiva, sia per l'ambiente. In primo luogo, massimizza l'utilizzo di piccoli spazi, consentendo di coltivare piante in aree in cui lo spazio è limitato. Inoltre, la pratica del giardinaggio verticale contribuisce alla sostenibilità riutilizzando materiali che altrimenti verrebbero scartati. Questo tipo di giardino promuove anche la salute e il benessere fornendo un ambiente più verde e naturale, che può ridurre lo stress e migliorare la qualità dell’aria.

Ulteriori suggerimenti per il giardino verticale

Quando allestisci il tuo giardino verticale, considera alcuni aspetti aggiuntivi per garantirne il successo. Assicurati che le bottiglie di plastica siano fissate saldamente e che il drenaggio sia efficace, per evitare un eccessivo accumulo di acqua, che potrebbe danneggiare le piante. Monitora l'esposizione al sole e regola la posizione del giardino secondo necessità per garantire che le tue erbe ricevano la giusta quantità di luce.

Inoltre, mantieni un programma di cura per le tue piante, inclusa l'irrigazione e la concimazione, per assicurarti che crescano sane e produttive.

Espansione dell'idea

Il concetto di giardino verticale può essere ampliato per includere non solo erbe aromatiche ma anche fiori e altre piante ornamentali. Sperimenta diverse combinazioni e disposizioni per creare un giardino verticale adatto alle tue esigenze e preferenze estetiche.

Puoi anche esplorare altre tecniche di coltivazione verticale, come l'utilizzo di pallet riciclati o strutture metalliche, per aggiungere un tocco ancora più personalizzato al tuo spazio verde.

L'orto verticale è una soluzione pratica e creativa per chi vuole coltivare piante ed erbe aromatiche in piccoli spazi. L'utilizzo di materiali riciclabili per creare questo giardino non solo promuove la sostenibilità, ma ti consente anche di sfruttare al massimo lo spazio disponibile nella tua casa. Con i consigli e le tecniche fornite, puoi trasformare qualsiasi area in un giardino verticale bello e funzionale, contribuendo a uno stile di vita più verde e sostenibile.

Scopri altri fatti interessanti sul riciclaggio cliccando qui.
Imparare a fare arte riciclando, Clicca qui.

 

Ricardo Ricchini
Ricardo Ricchini
Articoli: 249